Se siete adulti ma amate ancora sognare, allora quella che vi stiamo per presentare è la mostra adatta a voi.
Ettore Antonini, artista classe ’52, pubblicitario e illustratore, ci porta attraverso le sue opere fra le pagine del celebre romanzo di Lewis Carroll, “Le avventure di Alice nel Paese delle meraviglie”. La mostra avrà luogo dal 9 giugno al 28 luglio al Chiostro di Voltorre a Gavirate, in provincia di Varese, edificio risalente al XII secolo e tra le più belle testimonianze dell’arte romanica in Lombardia.
L’invito è quello di lasciarsi trasportare all’interno del Mondo delle Meraviglie di cui Carroll ci ha narrato, e che Ettore Antonini attraverso le oltre 70 opere presentate ,tra illustrazioni, sculture e incisioni, ci mostra. Un mondo fatto di personaggi strani e buffi, che fanno da accompagnatori attraverso le terre della fantasia, in cui non mancano personaggi iracondi come la regina di cuori, o servizievoli, come il piccolo re e l’affannato coniglio che corre dietro al tempo.
Una mostra anche per i più piccoli
La mostra non si rivolge solo agli adulti sognanti, ma anche ai più piccini. Infatti sono previste visite animate e laboratori, a cura del Centro Remida progettati per divertire adulti e bambini e sensibilizzarli alle tematiche della sostenibilità ambientale e dell’intelligenza creativa, attraverso il riuso di materiale di scarto per dare vita a oggetti ispirati al mondo di Alice. Per rendere ancora più partecipativa la mostra, è stato inoltre creato un percorso sensoriale e una sala virtuale per portare lo spettatore all’interno del fantastico mondo delle Meraviglie.
Un grande classico
Il romanzo di Lewis Carroll, matematico e scrittore inglese, è stato pubblicato per la prima volta nel 1865 e a distanza di 154 anni rimane un grande classico. Il racconto è un intreccio complesso, pieno di allusioni, ragionamenti matematici, ma più di ogni altra cosa racconta attraverso l’onirico, le difficoltà del diventare adulti dal punto di vista del fanciullo, che non comprende tutte le logiche e le regole del mondo dei grandi, per lui distorte e senza senso. Nasce così il mondo frettoloso, insofferente, buio e sciocco nel quale Alice si perde. Un mondo fantastico da sempre fonte di ispirazione per gli artisti. Ettore Antonini, attraverso la sua fantasia ci dà ora la possibilità di visitare questo magico paese avvolto nel mistero, che rivive magicamente nelle sue illustrazioni.
“Alice è un vedersi dentro, è anche un spunto per vedere quello che succede a noi. Io penso sempre a chi l’ha scritto: penso che quando Carroll l’ha scritto ha pensato non tanto alla bambina ma a cosa ha vissuto lui. Era lui che diventava piccolo, non lei“.
Ettore Antonini
I laboratori, che si svolgono il sabato e la domenica, giorni di apertura della mostra, vanno prenotati scrivendo a [email protected]
— “Ma io non voglio andare fra i matti, — osservò Alice.
— Oh non ne puoi fare a meno, — disse il Gatto, — qui siamo tutti matti. Io sono matto, tu sei matta.
— Come sai che io sia matta? — domandò Alice.
— Tu sei matta, — disse il Gatto, — altrimenti non saresti venuta qui.”
Lewis Carrol